Posts In: Ottobre

15 ottobre 2023, 18:30

Maestro Pellegrini live

DOVE:
HMORA, VIA TISIA 27, SIRACUSA
#Ingressolibero

Francesco Pellegrini, in arte Maestro Pellegrini, è uno dei musicisti più influenti della musica pop/rock italiana. Polistrumentista, inizia la sua carriera con i pisani Criminal Jokers, insieme a Francesco Motta.

Ha suonato con Nada come chitarrista, fagottista, voce e cori, ed ha registrato ed accompagnato dal vivo come chitarrista Andrea Appino (Zen Circus) per il suo secondo disco ‘Grande Raccordo Animale’.

Ha inoltre inciso e collaborato con diversi altri artisti quali Enrico Gabrielli, Dardust, Bobo Rondelli, Motta, Il Pan del Diavolo.Ci presenta il suo nuovo lavoro: “FRAGILE”.E’ profondamente intimo ed autobiografico in cui l’artista esplora e mostra una dimensione personale, come essere umano e come musicista, frammentandola in piccoli, fragili pezzi di vita che diventano canzoni. Attraverso le nove tracce incluse nell’album, Maestro Pellegrini si denuda senza riserve, offrendo all’ascoltatore un variegato scenario di vita vissuta tra musica, tenerezza e iinquietudine.

15 ottobre 2023, 18:30
Maestro Pellegrini live
HMORA, VIA TISIA 27, SIRACUSA

DOMENICA 22 OTTOBRE

Atariame live from Russia

Atariame è una affascinante artista russa classe ’92 che lo scorso aprile ha pubblicato in cassetta Fear is the World, un lavoro che la colloca tra le file del dream come del bedroom pop. La sua musica ricorda i bei tempi della Kanky, delle sperimentazioni di Jessica Bailiff ma anche del giro neozelandese legato a Roy Montgomery come quello shoegaze britannico, dagli Slowdive ai Lush. Con un piede negli 80s e 90s e l’altro nella contemporaneità, le sue composizioni si sono infilate con naturalezza all’interno delle cricche moan e dark wave scandinave e non, fino al telefonato paragone con i Beach House degli esordi, al netto tuttavia dell’attitudine più rotondamente pop del duo statunitense. (Da Sentire Ascoltare)

Atariame – I grow from ORANGE ‘EAR on Vimeo.

LIVE @ HMORA
DOMENICA 22 OTTOBRE
INIZIO ORE 19:00

Ingresso gratuito